In linea di massima sì, ma è sempre meglio sottoporsi a visita medica prima di cominciare l”attività.
E’ molto soggettivo. Già dopo una seduta ci si può sentire meglio, più rilassati e con una migliore postura. Dopo alcune settimane si cominceranno a notare i benefici dell”attivazione muscolare profonda, della corretta respirazione e migliorerà il tono generale. Le persone già allenate noteranno dei cambiamenti nelle loro performance.
L’ideale sarebbe due volte alla settimana ma una è sempre meglio che niente! La cosa più importante è la regolarità.
Wave Studio offre diverse soluzioni:
Corsi a corpo libero e con piccoli attrezzi, denominati Matwork. Il Matwork viene proposto in diverse fasce orarie e può essere frequentato una o due volte alla settimana ed è per un massimo di 10 persone. Rende il Pilates accessibile a tutti senza che vengano trascurate competenza e professionalità.
Sedute singole su Reformer o con altri attrezzi, per un lavoro personalizzato.
Sedute in piccoli gruppi su Reformer o con altri attrezzi, per chi ama allenarsi in compagnia contentenendo i costi.
Le sedute singole e i piccoli gruppi sono su appuntamento.
Il metodo Pilates pone l’accento sulla consapevolezza del proprio corpo al fine di utilizzare i muscoli in maniera adeguata, eliminando compensazioni e tensioni inutili. Una volta acquisiti questi principi il lavoro può diventare molto intenso fino ad essere decisamente allenante e anche aerobico. Gli esercizi di Pilates hanno lo scopo di ottenere muscoli forti e lunghi. Un’adeguato regime alimentare unito ad un esercizio costante porterà sicuramente un beneficio a tutto l’organismo attivando il metabolismo e favorendo una migliore forma fisica.
Gli esercizi di Matwork sono a corpo libero, quindi il risultato sarà dovuto esclusivamente alla capacità di attivare consapevolmente e controllare la propria muscolatura durante l”esercizio. Le macchine possono facilitare o incrementare il lavoro, dipende dagli esercizi, fermo restando i concetti di ascolto, attivazione consapevole e controllo del corpo in ogni movimento.
Il bello del metodo Pilates è la possibilità di adattare gli esercizi alle capacità di ogni persona, quindi le macchine possono essere usate praticamente da chiunque.
In teoria no, dipende dallo stato di salute della persona, per questo è necessario sempre un semplice controllo medico prima di iniziare l’attività.
Dipende da quello che si vuole ottenere e uno non esclude l’altro.
Ovviamente è tutto molto soggettivo, dipende dalle aspettative delle persone e da che tipo di lezioni hanno frequentato. Wave Studio assicura preparazione, serietà e professionalità degli insegnanti.
La kinesiologia è stata concepita da un gruppo di medici, chiropratici e osteopati che hanno spesso collaborato e condiviso le loro scoperte. Alcuni di essi hanno sentito il bisogno di avere un maggiore riconoscimento in ambito medico-scientifico e si sono dunque concentrati prevalentemente sugli aspetti strutturali del lavoro. Coloro hanno dato vita alla Kinesiologia applicata. La Kinesiologia Specializzata parte dal concetto di “triangolo della salute” dove l”individuo è considerato come un “Sistema” costituito da tanti aspetti (fisico, emotivo, biochimico..) che si influenzano reciprocamente e devono cercare di mantenersi in equilibrio tra loro.
La Kinesiologia Specializzata unisce concetti tipicamente occidentali e scientifici come il Test Muscolare a quelli più orientali legati alla Medicina Tradizionale Cinese.
La Kinesiologia segue e propone un modello educativo che ha lo scopo di aiutare la persona a prendere consapevolezza delle proprie potenzialità per aumentare il livello di benessere globale. In Kinesiologia ci si concentra sul potenziale della persona anzichè sui sintomi.
In Kinesiologia non ci si concentra sui sintomi, non si fa diagnosi e non si cura nè prescrive nulla. Si cerca di aiutare la persona a sviluppare le proprie innate capacità e potenzialità utilizzando il test muscolare come strumento di verifica.
Entrambe hanno una matrice comune: La Medicina Tradizionale Cinese con i suoi concetti di flusso energetico, meridiani, punti e organi e tutte le relative corrispondenze. Lo Shiatsu è un metodo più “passivo”: si riceve un trattamento affidandosi al lavoro dell’Operatore. Il Kinesiologo dialoga con il corpo del cliente tramite il test muscolare, e la persona durante la seduta ha un ruolo più attivo.
Tutte le discipline proposte da Wave Studio tendono verso l’ascolto e la consapevolezza di sè. La scelta è molto soggettiva e dipende da quello che la persona pensa sia meglio per sé in quel momento. Con un breve colloquio siamo in grado di suggerirvi quale percorso intrapprendere.